IL RUSH FINALE DELLE “GIOVANI SENTINELLE” Lunedì 21 0ttobre 2019 a Palermo c’è stato l’ultimo incontro delle “Giovani sentinelle della legalità” del G. Galilei, gli alunni delle classi quinte della primaria, a livello regionale. Si è arrivati così alla fine della loro testimonianza di cittadinanza attiva, iniziata lo scorso anno scolastico, alla presenza dei rappresentanti »
In occasione della settimana internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, la sala consiliare del Palazzo di Città è stato rallegrato dalla presenza degli alunni delle scuole acesi, lì riuniti per svolgere un »
Circolare n. 70 Acireale, 05/11/2019 Alle famiglie e agli alunni Ai sigg. docenti Classi 5A, 5B, 5C, 5D Scuola primaria Oggetto: Incontro con la scrittrice Pina Spinella Si informano i sigg. genitori che, nell’ambito dell’iniziativa nazionale #ioleggoperché, gli alunni delle classi quinte A-B-C-D parteciperanno all’incontro con la scrittrice Pina Spinella, che si terrà »
Giorno 2 ottobre, alla presenza del Dirigente Scolastico prof. Orazio Barbagallo e delle sue collaboratrici Prof.sse Monaco e Postiglione, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per la certificazione di lingua inglese Cambridge e di lingua spagnola Die. Alla cerimonia hanno preso parte la prof.ssa Rosaria Raciti, referente per le certificazioni Cambridge »
Giorno 27 settembre, presso l’auditorium del plesso G.Galilei, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati riguardanti la certificazione Trinity, conseguiti dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado nell’a.s. 2018-2019. Tale cerimonia è stata presenziata dal Dirigente Scolastico prof. Orazio Barbagallo, dalle docenti della scuola primaria Santangelo e Pappalardo, dalla prof.ssa »
Giovedì 16 maggio 2019 presso la sala-teatro dell’Istituto “San Michele” si è svolta la premiazione del Concorso sulla legalità, nell’ambito del progetto “Affinché la Legalità diventi cultura”, promosso come ogni anno dall’Associazione Antiracket Acese “Rosario Livatino”(AS.AR.A). Il concorso era rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado e degli istituti superiori. E’ stata una »
Si è svolta giorno 17 giugno la manifestazione conclusiva del progetto “Balla con noi”, che ha visto la partecipazione di alunne della scuola dell’infanzia e di classi diverse della scuola primaria. Le bambine si sono esibite in balli coreografici e social dance su musiche moderne e latino americane. Durante l’anno scolastico, le alunne sono sono »
Gli alunni delle terze classi della secondaria di I grado, coordinati dalla prof.ssa Maria Luisa Basso referente alla salute e ambiente, sono stati impegnati durante l’intero A.S. nella peer education avente come tematica “Prevenzione cardiovascolare tramite corretti stili di vita” a cura della dott.ssa Agata Sicali medico dell’ASP Catania distretto sanitario di Acireale. Gli alunni »
Sempre più grintose e vigili le giovani ”Sentinelle della legalità” del IV I.C.”G. Galilei”, cioè gli alunni delle classi quarte sez.ni A-B-C-D della primaria, al loro terzo incontro del progetto che si è svolto giorno 10 maggio 2019, presso il Centro Culturale Fieristico “Le Ciminiere “ di Catania, a livello provinciale. Insieme a loro e »
Prosegue a gonfie vele il progetto “Giovani Sentinelle della legalità” che coinvolge gli alunni delle classi quarte della scuola primaria del nostro Istituto. Il 29 Marzo 2019 si è svolto il secondo incontro presso l’antisala consiliare del Palazzo di Città. Presenti, oltre agli alunni, alle insegnanti G. Farfaglia, G. Scuderi, A. Grasso, N. Mannino, »
Oggi, 16 Novembre Giornata Nazionale dei Georischi, il nostro Istituto, come numerose scuole italiane, ha aperto le porte all’Ordine dei Geologi della Regione Sicilia, ente promotore di “A scuola con il geologo: la Terra vista da un professionista – II edizione” Dopo un interessante viaggio nella professione geologo, Michela Costa, con professionalità e passione divulgativa, »
Sono state tre giornate all’insegna della scienza e della ricerca in campo sismico e meteorologico quelle vissute dalla nostra comunità scolastica, dal 6 all’8 novembre 2018, in occasione della seconda fase del progetto “InsegnaciEtna2018!”. Si tratta di un progetto di alto valore scientifico, frutto di una collaborazione della nostra scuola con l’Università Costa Azzurra di Nizza »
Una emozionante mattinata di storie quella trascorsa in compagnia di Pippo Scudero, in uno speciale incontro con l’autore organizzato dai librai della Libreria Punto&Virgola nell’ambito dell’iniziativa nazionale #ioleggoperché a favore delle biblioteche scolastiche. La sua visita al Plesso Ferretti, dove è stato accolto dal Dirigente Scolastico, prof. Orazio Barbagallo, e dagli alunni delle classi quarte, ha permesso »
Acireale, 08/10/2018 Ai genitori e agli alunni Scuola secondaria di primo grado OGGETTO: riunione informativa corsi ECDL Si comunica che giorno 11 ottobre 2018 alle ore 17:00, presso l’aula magna del plesso Galilei, si terrà una riunione durante la quale i docenti responsabili illustreranno il progetto ECDL – Patente Europea del Computer. Il Dirigente Scolastico Prof. »
Giorno 16 maggio i bambini della scuola dell’ Infanzia sez. F hanno avuto il quarto incontro dell’Asilo nel Bosco. Hanno vissuto l’esperienza della pittura con gli acquerelli riportando dei disegni naturali e attaccando sulla pittura del materiale raccolto: foglie, fiori, erba etc….. Dopo hanno fatto merenda all’aperto con tavoli di balle di fieno e sedie »
Continua la coinvolgente esperienza del progetto “Asilo nel bosco”! I bambini della sez. E arredano e abbelliscono la loro aula all’aperto: i copertoni diventeranno le loro sedie, le balle di fieno i loro tavoli …. e poi … merenda in libertà! Ecco i bambini all’opera, protagonisti entusiasti di questo percorso.
I bambini della sez. B della Scuola dell’infanzia, con l’insegnante Vera Scandura, hanno conosciuto alcuni aspetti del periodo invernale e in particolar modo i frutti dell’inverno: arance e limoni. Attraverso i sensi hanno constatato la forma, il colore, il profumo e infine il gusto di questi preziosi frutti. I bambini hanno svolto diverse attività grafico-pittoriche »
A conclusione del percorso che ha coinvolto i piccoli alunni della sezione A in diverse attività formative, ecco il racconto per immagini delle esperienze vissute durante l’autunno… Allegati autunno (15 kB)
Giorno 27 ottobre 2016 i bambini della sezione F della scuola dell’infanzia del plesso “G. Ferretti” con l’insegnante Pignataro e la presenza dei genitori hanno vissuto, in sezione, l’esperienza della vendemmia in un clima di partecipazione e collaborazione che ha favorito l’autonomia nel fare. L’esperienza ha avuto una forte connotazione operativa/emotiva per la stimolazione sensoriale »
Nei giorni 6 e 8 ottobre 2016 ha preso il via nel nostro istituto il progetto europeo dal titolo “Prendiamoci cura del pianeta”. Il progetto, promosso e coordinato dalla prof.ssa Caterina Pennisi, ha visto la partecipazione entusiastica degli alunni delle classi III A e III B della scuola media e degli insegnanti Cettina Leonardi, Rossella »