Circolare n. 320 – una spremuta…. di olive – attività per la scuola dell’infanzia
Acireale, 21 maggio 2025
A tutti i docenti
Ai genitori dei bambini e delle bambine
Scuola dell’infanzia
Al DSGA
CIRCOLARE N. 320
Oggetto: una spremuta…. di olive – attività per la scuola dell’infanzia
Si comunica alle SS.LL. che, a seguito del gradimento dell’esperienza proposta ai bambini di 5 anni, estenderemo l’attività come di seguito declinato:
22 maggio bimbi di 4 anni
26 maggio bimbi di 4 anni
27 maggio bimbi di 3 anni
28 maggio bimbi di 3 anni
N.B. Invariata la data del 21 maggio per il secondo gruppo di bambini e le bambine di 5 anni.
Sempre in collaborazione con “Viveretna” ciascun bambino e ciascuna bambina saranno accompagnati/a in aula mensa per partecipare ad una attività didattica sull’importanza dell’olio visto come preziosa “spremuta di oliva”.
Al termine seguirà una degustazione di pane e olio.
Per rinsaldare la valenza della sinergia scuola – famiglia, desideriamo che ciascun partecipante sia accompagnato da un adulto (genitore, nonno o altro familiare maggiorenne) con il quale condividere questo momento scolastico e le attività proposte. Comunichiamo con largo anticipo questa attività per consentire alle famiglie di organizzare la presenza di un adulto significativo per ciascun/a bambino/a.
La suddivisione dei gruppi nelle due giornate sarà a cura delle docenti che si raccorderanno con le famiglie. La partecipazione prevede un contributo di 1,50 euro a bambino/a da versare cumulativamente tramite bonifico all’azienda a cura dei genitori (seguiranno indicazioni dettagliate).
In caso di motivi ostativi alla partecipazione sarà sufficiente raccordarsi con le docenti che assicureranno attività collaterali in altro ambiente.
L’orario di inizio dell’attività è previsto per le ore 11:10 con termine massimo alle ore 12:30.
Certa che condividerete la valenza della proposta, si porgono cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Josephine Monica Scavo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, D.lgs. 39/1993